REATI INFORMATICI (CYBER CRIMES)
Con il termine Cyber Crimes si indicano i reati compiuti attraverso una rete informatica. All’interno di tale categoria si distinguono:
- Gli attacchi digitali perpetrati contro i sistemi, le reti e i programmi quali Phishing; Ransomware; Malware; Social engineering; Spamming; Attacchi DOS/DDOS al fine di danneggiare, frodare la vittima e/o rubare dati personali, aziendali, sensibili, dati relativi ad informazioni riservate e alla proprietà intellettuale. Il diritto penale li descrive come delitti contro l’inviolabilità del domicilio informatico, previsti dagli artt. 615 ter ss. c.p.
- Gli attacchi digitali contro la persona tra i quali troviamo i reati di Revenge Porn, Cyber Stalking, Cyber Bullismo di cui fanno parte diverse le tipologie di reati vedasi: Flaming e impersonation, Doxing, Trickery, il Cyberbashing, Harassment. Il diritto penale li descrive come delitti contro la persona, previsti dagli artt. 612 bis, ter c.p., inoltre il fenomeno del cyberbullismo è descritto nella legge “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo” entrata in vigore il 18 giugno 2017.
È pertanto fondamentale proteggere le proprie reti attraverso adeguati sistemi di cybersecurity al fine di prevenire attacchi informatici.
Lo Studio BRC Lex fornisce assistenza a privati ed aziende che intendano tutelare i propri sistemi informatici e/o che siano vittime di un cyber attacco.
I NOSTRI SERVIZI
Consulenza: attività tecnico-legale volta alla valutazione del sistema informatico e allo sviluppo strategico di prevenzione dei rischi informatici e tutela delle proprie reti.
Rimozione dei contenuti dannosi: richiesta avanzata al sito internet/social network.
Contenzioso: penale, civile e amministrativo finalizzato alla denuncia del reato di frode informatica e, nel caso di Revenge porn, rimozione del contenuto dannoso con relativa richiesta di risarcimento del danno.
ENTRA IN CONTATTO
Desideri maggiori informazioni? Noi siamo qui per te!